Il PIANO dell’OFFERTA FORMATIVA
(art. 1 comma 14 Legge n. 107/2015)
Ogni istituzione scolastica predispone, con la partecipazione di tutte le sue componenti, il piano triennale dell’offerta formativa, rivedibile annualmente. Il piano è il documento fondamentale costitutivo dell’identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa e organizzativa che le singole scuole adottano nell’ambito della loro autonomia.
Il piano è coerente con gli obiettivi generali ed educativi dei diversi tipi e indirizzi di studi, determinati a livello nazionale a norma dell’articolo 8, e riflette le esigenze del contesto culturale, sociale ed economico della realtà locale, tenendo conto della programmazione territoriale dell’offerta formativa. Esso comprende e riconosce le diverse opzioni metodologiche, anche di gruppi minoritari, valorizza le corrispondenti professionalità e indica gli insegnamenti e le discipline tali da coprire:
a) il fabbisogno dei posti comuni e di sostegno dell’organico dell’autonomia, sulla base del monte orario degli insegnamenti, con riferimento anche alla quota di autonomia dei curricoli e agli spazi di flessibilità, nonché del numero di alunni con disabilità, ferma restando la possibilità di istituire posti di sostegno in deroga nei limiti delle risorse previste a legislazione vigente;
b) il fabbisogno dei posti per il potenziamento dell’offerta formativa.
Il piano indica altresì il fabbisogno relativo ai posti del personale amministrativo, tecnico e ausiliario, nel rispetto dei limiti e dei parametri stabiliti dal regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 giugno 2009, n. 119, tenuto conto di quanto previsto dall’articolo 1, comma 334, della legge 29 dicembre 2014, n. 190, il fabbisogno di infrastrutture e di attrezzature materiali, nonché i piani di miglioramento dell’istituzione scolastica previsti dal regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 2013, n. 80.
Il piano è elaborato dal collegio dei docenti sulla base degli indirizzi per le attività della scuola e delle scelte di gestione e di amministrazione definiti dal dirigente scolastico. Il piano è approvato dal consiglio d’istituto.
Ai fini della predisposizione del piano, il dirigente scolastico promuove i necessari rapporti con gli enti locali e con le diverse realtà istituzionali, culturali, sociali ed economiche operanti nel territorio; tiene altresì conto delle proposte e dei pareri formulati dagli organismi e dalle associazioni dei genitori e, per le scuole secondarie di secondo grado, degli studenti.
CURRICOLO VERTICALE di EDUCAZIONE CIVICA
PATTO DI CORRESPONSABILITA’ SCUOLA / FAMIGLIA – SCUOLA DELL’INFANZIA
PATTO DI CORRESPONSABILITA’ SCUOLA / FAMIGLIA – SCUOLA PRIMARIA
PATTO DI CORRESPONSABILITA’ IN ARABO
PATTO DI CORRESPONSABILITA’ IN FRANCESE
SINTESI DEGLI ESITI DEI TRE SET DI PROVE PER COMPETENZE A CLASSI PARALLELE – A.S. 2021/22
Esiti dei tre set di prove per competenze a classi parallele – scuola primaria “Ferrero”
Esiti dei tre set di prove per competenze a classi parallele – scuola primaria “Zanzi”
SINTESI DEGLI ESITI DEI TRE SET DI PROVE PER COMPETENZE A CLASSI PARALLELE – A.S. 2020/21
Esiti dei tre set di prove per competenze a classi parallele – scuola primaria “Ferrero”
Esiti dei tre set di prove per competenze a classi parallele – scuola primaria “Zanzi”
SINTESI DEGLI ESITI DEI TRE SET DI PROVE PER COMPETENZE A CLASSI PARALLELE – A.S. 2018/19
Esiti dei tre set di prove per competenze a classi parallele – scuola primaria “Ferrero”
Esiti tre set di prove per competenze a classi parallele – scuola primaria “Zanzi”
SINTESI DEGLI ESITI DEI TRE SET DI PROVE PER COMPETENZE A CLASSI PARALLELE – A.S. 2017/18
Esiti dei tre set di prove per competenze a classi parallele – scuola primaria “Ferrero”
Esiti tre set di prove per competenze a classi parallele – scuola primaria “Zanzi”
SINTESI DEGLI ESITI DEI TRE SET DI PROVE PER COMPETENZE A CLASSI PARALLELE – A.S. 2016/17
Esiti dei tre set di prove per competenze a classi parallele – scuola primaria “Ferrero”
Esiti tre set di prove per competenze a classi parallele – scuola primaria “Zanzi”
PTOF 2022/25
PTOF 2019/22:
PTOF/POF 2019/22 (AGGIORNAMENTO DICEMBRE 2020)
PTOF/POF 2019/22 (AGGIORNAMENTO DICEMBRE 2019)
PTOF/POF 2019/22 (AGGIORNAMENTO DICEMBRE 2018)
PTOF 2016/2019
PTOF/POF 2016/19 (AGGIORNAMENTO 18/19)
PTOF/POF 2016/19 (AGGIORNAMENTO 17/18)
ALLEGATI AL PTOF 2016/2019:
ALLEGATO 1 - ATTO DI INDIRIZZO DS http://quintocircoloal.it/wp-content/uploads/ALL.-1-ATTO-INDIRIZZO-DS-2017_-18.pdf ALLEGATO 2
PDM 2016/2017
PDM 2017/2018 - COMPILAZIONE PIATTAFORMA INDIRE
ALLEGATO 3 - PAI ALLEGATO 4 - PIANO TRIENNALE DELLA FORMAZIONE ALLEGATO 5 - MODELLO RUBRICA 2016/2017 ALLEGATO 6 - RUBRICA VALUTATIVA PER ABILITA' IMPLEMENTAZIONE aggiornato nell'A.S.2017/2018 ALLEGATO 7 - CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE DISCIPLINE, DEL COMPORTAMENTO, DELLE COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE E VALUTAZIONE SVILUPPO COMPETENZE CL. TERZA-QUINTA ALLEGATO 8 - PROTOCOLLO "INCLUSIONE" ALLEGATO 9 - FORMAT PROGETTAZIONE PER COMPETENZE, CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE (SPERIMENTALE 2017/2018) ALLEGATO 10 - RILEVAZIONE DEI BISOGNI DI FORMAZIONE DEL PERSONALE ALLEGATO 11