Criteri per la predisposizione delle liste d’attesa nella Scuola d’Infanzia e per la precedenza nell’ammissione alla Scuola Primaria
(DELIBERA N° 7 DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 12/12/2022)
Criteri di priorità per scuole dell’Infanzia
Hanno precedenza i bambini residenti nella zona del Circolo.
All’interno dell’elenco residenti si applicano i seguenti criteri di priorità da applicarsi in caso di esubero di iscrizioni rispetto al numero massimo di accoglimento:
a) avere compiuto 5 anni di età anagrafica;
b) avere fratelli o sorelle frequentanti le scuole del Circolo;
c) essere orfani di uno o entrambi i genitori;
d) essere figli di genitori entrambi lavoratori;
e) essere provenienti da asili nido o sezioni primavera di scuole del quartiere.
Se rimangono posti disponibili dopo l’accettazione dei residenti, all’interno dell’elenco non residenti, si applicano i seguenti criteri di priorità:
a) avere compiuto 5 anni di età anagrafica;
b) avere fratelli o sorelle frequentanti le scuole del Circolo;
c) essere orfani di uno o entrambi i genitori;
d) avere genitori o nonni che lavorano nei pressi della scuola richiesta;
e) avere parenti residenti nel territorio di competenza.
Criteri di priorità per la scuola Primaria
Hanno precedenza i bambini residenti nella zona del Circolo.
All’interno dell’elenco residenti si applicano i seguenti criteri di priorità da applicarsi in caso di esubero di iscrizioni rispetto al numero massimo di accoglimento:
a) avere fratelli o sorelle frequentanti la scuola Primaria richiesta;
b) avere fratelli o sorelle frequentanti una scuola dell’ infanzia del Circolo;
c) avere fratelli o sorelle frequentanti una scuola ubicata nella zona della scuola richiesta;
d) laddove le condizioni numeriche e di spazi lo consentano verrà data precedenza, su richiesta alla continuità di plesso tra Infanzia e Primaria;
e) essere alunni orfani di uno o entrambi i genitori;
f) avere frequentato una scuola dell’ infanzia della zona di competenza della scuola primaria richiesta;
g) avere genitori che lavorano nei pressi della scuola primaria richiesta;
h) avere parenti residenti nel territorio di competenza.
Si segnala in particolare che per la formazione delle classi a tempo pieno, saranno prese in considerazione le richieste dei genitori che si impegnano ad iscrivere i figli al servizio mensa e si darà precedenza ai bambini i cui genitori siano entrambi lavoratori.
In presenza di posti disponibili dopo l’accettazione dei residenti, si accoglieranno le iscrizioni dei non residenti applicando gli stessi criteri.